Предыдущая тема
:: Следующая тема |
Автор |
Сообщение |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 07 Янв 2012 21:18 Заголовок сообщения: "Налоги, экономика, финансы: законы и разъяснения" |
|
|
От модераторов:
В этой теме публикуются лишь ссылки на законы с комментариями!
Обсуждение законов происходит в теме
"Налоги в Италии"
Первое сообщение темы показывается на каждой странице
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 10 Янв 2012 21:39 |
|
|
Реформа Монти "Salva-Italia"
Testo del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, coordinato con la legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214, recante: «Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici.». (11A16582)
С 06.12.2011 г. действует новый лимит обращения наличности - 1000 евро (или эквивалент в иностранной валюте).
Все операции (в т. ч. некоммерческие) от 1000 евро и выше должны осуществляться посредством банков, итальянской почты или электронных денег (банкомат, кредитная карта и т. д.).
Штрафные санкции применяются с 01.02.2012 г. (от 1% до 40%, но не ниже 3000 евро; для сумм от 50000 евро - мин. штраф 15000 евро).
Подробнее: Grafici "Stop al contante"
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 15 Янв 2012 14:32 |
|
|
IMU Imposta Municipale Unica (o propria)
Guida sulla nuova imposta municipale unica (Imu) sostitutiva della vecchia ici sugli immobili e terreni. (Aggiornato con il Decreto salva italia)
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 22 Янв 2012 19:45 |
|
|
Decreto Sviluppo n.78/2010
Art.29 D.L. 31 maggio 2010, n. 78 “Concentrazione della riscossione nell’accertamento”,
con le modifiche successive operate dal D.L. 13.05.2011, n. 70, convertito dalla legge 12.07.2011, n. 106
Il testo del decreto sviluppo approvato con Decreto-legge 13 maggio 2011 , n. 70
coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106,
pubblicato sulla Gazzzetta Ufficiale n. 160 del 12-7-2011.
Комментарии: termini, nuova procedura riscossione, rateizzazione, strumenti a difesa.
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 25 Янв 2012 20:10 |
|
|
Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1
"Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività"
GU n. 19 del 24-1-2012 – Suppl. Ordinario n.18
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 27 Янв 2012 23:46 |
|
|
Prelievo su attività estere: calcolo in RM di Unico - Налог на зарубежную недвижимость в декларации
Il modello 730 anno 2012
Le istruzioni del modello 730/2012
Цитата: | La patrimoniale su immobili e attività finanziarie estere si calcolerà nel quadro RM di Unico 2012, come riportato nelle istruzioni allegate al Modello 730 per il 2012 (che rimanda a Unico per i redditi non considerati dal modello semplificato).
Le istruzioni del 730/2012 prevedono che il quadro RM vada presentato, fra l'altro, anche dai contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale su immobili situati all'estero o che possiedono attività finanziarie all'estero per il calcolo dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero e dell'imposta sulle attività detenute all'estero. Si dovranno in tal caso capire quali saranno i rapporti fra il quadro RM e il quadro RW (il quadro sul monitoraggio).
L'articolo 19, commi da 13 a 22, del Dl 201/2011, n. 201 prevede due distinte imposte, di natura sostanzialmente patrimoniale, con riferimento rispettivamente agli immobili e alle attività finanziarie possedute all'estero dalle persone fisiche residenti (fiscalmente, deve ritenersi). Le nuove imposte si applicano già a decorrere dal 2011, in ragione della quota di possesso e del periodo di detenzione. Le regole "procedurali" da osservare saranno quelle dell'Irpef e il primo versamento per il 2011 verrà eseguito entro il 16 giugno 2012. Spetterà inoltre, il credito di imposta per le eventuali patrimoniali pagate nello Stato estero.
Per gli immobili, l'imposta è dovuta nella misura dello 0,76% sul costo di acquisto risultante dal relativo atto o dai contratti, e in mancanza di questi, sul valore di mercato localmente rilevabile. Le attività finanziarie estere sono tassate nella misura dello 0,1% per il 2011.
Sarà interessante verificare, inoltre, il coordinamento del quadro RW con quello RM e capire se ci sarà spazio per una "semplificazione" che eviti di indicare più volte lo stesso cespite, magari indicando anche valori differenti ed esponendo il contribuente al rischio di sanzioni.
Se infatti, da un lato, quando si parla di attività all'estero detenute da persone fisiche è oramai automatica l'associazione con il quadro RW del modello Unico, non si deve dall'altro sovrapporre pedissequamente l'ambito operativo e le regole di compilazione di tale modulo, applicate sino ad oggi, con quelli che riguarderanno l'RM.
Va anche che nell'RW scatta l'obbligo del monitoraggio nel momento in cui si supera la soglia dei 10.000 euro, mentre nel caso delle mini patrimoniali, non è prevista alcun limite esentativo, se non quello connesso ai 12 euro di imposta minima da versare, al di sotto della quale le imposte dirette non sono dovute. |
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 04 Мар 2012 13:14 |
|
|
DECRETO LEGGE SU SEMPLIFICAZIONI FISCALI
DECRETO-LEGGE 2 marzo 2012, n. 16 (in G.U. n. 52 del 2 marzo 2012) –
"Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento." (12G0036)
Произошли следующие изменения в налогообложении зарубежной недвижимости (налог IVIE):
Цитата: | Capo II, Sezione I, Art. 8 "Misure di contrasto all’evasione", comma 16 e), f), g)
16. All’articolo 19 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti modificazioni:
e) il comma 15 è sostituito dal seguente: «15. L’imposta di cui al comma 13 è stabilita nella misura dello 0,76 per cento del valore degli immobili. L’imposta non è dovuta se l’importo, come determinato ai sensi del presente comma, non supera euro 200. Il valore è costituito dal costo risultante dall’atto di acquisto o dai contratti e, in mancanza, secondo il valore di mercato rilevabile nel luogo in cui è situato l’immobile. Per gli immobili situati in Paesi appartenenti alla Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo che garantiscono un adeguato scambio di informazioni, il valore è quello utilizzato nel Paese estero ai fini dell’assolvimento di imposte sul patrimonio o sui trasferimenti o, in mancanza, quello di cui al periodo precedente.»;
f) dopo il comma 15 è inserito il seguente: «15-bis. Per i soggetti che prestano lavoro all’estero per lo Stato italiano, per una sua suddivisione politica o amministrativa o per un suo ente locale e le persone fisiche che lavorano all’estero presso organizzazioni internazionali cui aderisce l’Italia la cui residenza fiscale in Italia sia determinata, in deroga agli ordinari criteri previsti dal Testo Unico delle imposte sui redditi, in base ad accordi internazionali ratificati, l’imposta di cui al comma 13 è stabilita nella misura ridotta dello 0,4 per cento per l’immobile adibito ad abitazione principale e per le relative pertinenze. L’aliquota ridotta si applica limitatamente al periodo di tempo in cui l’attività lavorativa è svolta all’estero. Dall’imposta dovuta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. Per gli anni 2012 e 2013 la detrazione prevista dal comma precedente è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, purchè dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale. L’importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l’importo massimo di 400 euro»;
g) nel comma 16, dopo il primo periodo, è inserito il seguente: «Per gli immobili situati in Paesi appartenenti alla Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo che garantiscono un adeguato scambio di informazioni, dalla predetta imposta si deduce un credito d’imposta pari alle eventuali imposte di natura patrimoniale e reddituale gravanti sullo stesso immobile, non già detratte ai sensi dell’articolo 165 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.»; |
Отменен лимит наличности для нерезидентов:
Цитата: | Contanti dagli stranieri per negozi e ristoranti
Tra le maggiori novitа del decreto fiscale si colloca la nuova soglia per il contante ai cittadini stranieri. I soggetti interessati dalla deroga al limite di 999,99 euro – cioи coloro che potranno ricevere pagamenti in contanti senza limite alcuno – sono le imprese operanti nel settore del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo.
Gli operatori interessati ad usufruire della deroga (fra cui albergatori, agenti di viaggio e commercianti) possono farlo a condizione che inoltrino una comunicazione preventiva alle Entrate, con modalitа che saranno determinate con decreto del direttore dell'Agenzia.
Il decreto fiscale, all'art. 3, commi 1 e 2, si rivolge alle persone fisiche residenti al di fuori del territorio dello Stato e di cittadinanza diversa da quella italiana e da quella di uno dei Paesi Ue, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato.
Detta deroga alle previsioni generali in materia di limitazioni all'uso del contante opera solo se il prestatore del servizio (commerciante o esercente) provvede, all'atto dell'effettuazione del pagamento, ad acquisire fotocopia del documento d'identitа del committente/cliente, nonchй una autocertificazione dello stesso attestante che non si possiede la cittadinanza italiana (nй di uno dei Paesi della Ue ovvero dello Spazio economico europeo) e che si ha residenza al di fuori del territorio dello Stato.
Lo stesso operatore o prestatore del servizio, per non incorrere nella violazione dell'obbligo in parola, deve inoltre versare tempestivamente il denaro contante incassato in un conto corrente a lui intestato presso un operatore finanziario e consegnare a quest'ultimo fotocopia del documento d'identitа del cliente e della fattura o della ricevuta o dello scontrino fiscale emesso. |
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Conformista Заслуженный писатель
Зарегистрирован: 04.12.2007 Сообщения: 1788 Откуда: San Pietroburgo - Abruzzo Возраст:54
|
Добавлено: 04 Мар 2012 15:44 |
|
|
Спасибо, мне очень полезно это узнать!
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
Добавлено: 21 Мар 2012 21:58 |
|
|
Реформа рынка труда - проект
Nuovo art.18, legge 20 maggio 1970, n.300 (Tutele del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo)
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
Olimpia Познавший истину
Зарегистрирован: 24.07.2004 Сообщения: 35872 Откуда: ru-it
|
|
Вернуться к началу |
|
 |
|
|
Вы не можете начинать темы Вы не можете отвечать на сообщения Вы не можете редактировать свои сообщения Вы не можете удалять свои сообщения Вы не можете голосовать в опросах
|
Время загрузки страницы: 0 сек.
|